
Non importa quanti anni ho
Ho l’età in cui le cose si osservano con più calma,
ma con l’intento di continuare a crescere.
Ho gli anni in cui si cominciano ad accarezzare i sogni con le dita
e le illusioni diventano speranza.
Ho gli anni in cui l’amore, a volte, è una folle vampata,
ansiosa di consumarsi nel fuoco di una passione attesa.
E altre volte, è un angolo di pace, come un tramonto sulla spiaggia.
Quanti anni ho, io? Non ho bisogno di segnarli con un numero,
perché i miei desideri avverati,
le lacrime versate lungo il cammino al vedere le mie illusioni infrante valgono molto più di questo.
Che importa se compio venti, quaranta o sessant’anni!
Quel che importa è l’età che sento.
Ho gli anni che mi servono per vivere libero e senza paure.
Per continuare senza timore il mio cammino, perché porto con me l’esperienza acquisita e la forza dei miei sogni.
Quanti anni ho, io? A chi importa!
Ho gli anni che servono per abbandonare la paura e fare ciò che voglio e sento.
José Saramago
——————————————————-
Una voce dentro di me mi sussurra : ancora!
Ancora un’emozione, ancora un limite da superare,
ancora una sfida impossibile, un riscatto dalla speranza
e dal perenne sogno di evasione,
una cosa che magari faccia male, ma che almeno mi faccia sentire viva.
Perché a vivere come fanno tanti altri, lasciando il timone ai giorni,
no, non ci sto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su lauraluna
Non so ancora bene cosa voglio da questa vita, so che la vorrei diversa.
Questa voce è stata pubblicata in
Uncategorized. Contrassegna il
permalink.
Non abbiamo mai abbastanza anni per poter affermare di aver esplorato tutte le felicità che la vita offre. 🙂 Ciao, Piero
Direi che è l’immaginazione a farci sopravvivere, e se smettiamo di immaginare, è poi difficile osare.
Grazie, ciao Piero
I sogni, la fantasia, le sfide, le aspirazioni, i desideri, le idee, gli amori… tutto.
Tutto cibo per il cuore e la mente.
Grazie infinite Laura. Sei una presenza gentile, costante e ricca di spunti. 🙂
Esiste un momento in cui le insicurezze cadono, le ferite bruciano meno, i difetti e le imperfezioni sono accettate e si trasformano in energia, sorriso, ironia.
A presto, buona serata. Laura
L’età non conta. C’è sempre qualcosa da imparare nella vita.
Gli anni che scorrono tra le nostre mani sono la misura della nostra vita, dei nostri pensieri, dei nostri desideri. Di quello che siamo e di quello che avremmo voluto essere
L’età va vissuta con comprensione e slancio.
Grazie! 🙂
L’età non esiste. E’ una convenzione sociale che serve a incasellare le persone. Io ho ventisei anni all’anagrafe, ne mostro quindici e ne ho duecentocinquanta.
Direi che ti intendi di calcoli.
Io ho l’età che sento quando rido di un pensiero mio e gli altri non capiscono.
Io ho l’età che sento quando nel tempo dilatato di una domenica mattina, in cantina, butto la scatola in cui per anni ho conservato pezzi di vetro, ci vuole tanto a separarsi dell’ingombro delle cadute.
Oppure ho l’età che sento quando punto i piedi contro la logica che mi vorrebbe debole con chi è più forte e forte con chi è più debole.
Forse sono stata un po’ contorta, spero di essermi fatta capire.
Grazie, ciao.
L’ età è un cammino personale: ognuno percorre il suo tempo a modo suo
Bungiorno, Laura
Un abbraccione
Mistral
Alla mia età molte cose sono già capitate ma ne restano molte da scegliere!
Ti abbraccio, Lauraluna
Visto che non t’importa degli anni, c’è del lavoro straordinario da fare… Ho il piacere di annunciare una nomination per te:
http://pietropontrelli.net/2016/02/09/tag-festival-ii-dragons-loyalty-award/
Complimenti! Ciao, Piero
Grazie Piero, sei una persona speciale! 😉
Scoprire che le nostre scelte, quando avviene, sono soltanto nostre e non causate da altro, restituisce quel senso profondo ed intimo di indipendenza dal mondo da comporre versi che elogino la lungimiranza.
Chissà poi perché quando penso a quella indipendenza immediatamente dopo mi si para davanti il futuro, come della lievitazione dei giorni, saturi e polposi delle cose da fare, da realizzare, senza il timore della sconfitta perché qualsiasi cosa accada, è stata vita vissuta, cammino percorso, salite superate e vette raggiunte.
Ma tutto senza falsi entusiasmi, nulla della fretta di chi non conosce, solo lentezza e meticolosità nella scelta e osservazione dei particolari, ingredienti importanti per comporre noi ed esserne coscienti.
Buona Serata
Uomo
Osservazione interessante che condivido.
Grazie, ciao Uomo.
Saramago mi segue e io lui, da un post all’altro.
Mi sta parlando. Io in ascolto bevo le sue parole, poi… resto, ancora un po’.
Camminerò sulle orme sue immaginando le mie… mi aspetta?
Ecco, parla con te e ti capisce, bellissimo questo tuo immedesimarti.
Certo che ti aspetta, le persone come te vanno sempre aspettate. ❤