Lasciare

Lasciare significa: lasciare che per un po’ le cose seguano il loro corso, che si muovano liberamente senza il nostro intervento, finché la direzione del loro movimento non si mostri spontaneamente.
Se rinunciamo a tentare di guidare le cose e quelle, muovendosi, si allontanano da noi, lasciamole andare.

Molliamo la presa. Se le lasciamo andare per la loro strada, ci rendiamo liberi per qualcos’altro.


Se ci stacchiamo da qualcosa che alla lunga rappresenta un peso piuttosto che un aiuto ad andare avanti, poi saremo pronti ad aprirci all’essenziale, a ciò che conta.

Sebbene a volte, dall’esterno, questa possa sembrare una perdita, con il tempo finirà per rivelarsi un guadagno per noi e per altri.

BERT  HELLINGER           

Pubblicità
Pubblicato in Uncategorized | 7 commenti

TUTTO CAMBIA

Non commettere mai l’errore di pensare che ci sia qualcosa nella vita d’immutabile.

Tutto cambia.

Qualcosa finisce, tante cose scompaiono, molte crescono, comunque sia non restano mai identiche a quando sono nate.

Vivi il cambiamento, giorno dopo giorno, serenamente.

Perché anche tu non sei lo stesso di ieri… e sarai altro domani! (Anton Vanligt)

A Volte da un male nasce un bene ( Lauraluna )

Pubblicato in Uncategorized | 8 commenti

Trovarsi è molto bello

Come farti capire che c’è sempre tempo?Che uno deve solo cercarlo e darselo,Che nessuno stabilisce norme salvo la vita,Che la vita senza certe norme perde forma,Che la forma non si perde con l’aprirci,Che aprirci non è amare indiscriminatamente,Che non è proibito amare,Che si può anche odiare,Che l’odio e l’amore sono affetti,Che l’aggressione è perché sì ferisce molto,Che le ferite si rimarginano,Che le porte non devono chiudersi,Che la maggiore porta è l’affetto,Che gli affetti ci definiscono,Che definirsi non è remare contro corrente,Che non quanto più forte si fa il segno più lo si scorge,Che cercare un equilibrio non implica essere tiepido,Che negare parole implica aprire distanze,Che trovarsi è molto bello,Che il sesso fa parte del bello della vita,Che la vita parte dal sesso,Che il “perché” dei bambini ha un perché,Che voler sapere di qualcuno non è solo curiosità,Che volere sapere tutto di tutti è curiosità malsana,Che non c’è nulla di meglio che ringraziare,Che l’autodeterminazione non è fare le cose da solo,Che nessuno vuole essere solo,Che per non essere solo devi dare,Che per dare dovemmo prima ricevere,Che affinché ci dìano bisogna sapere anche come chiedere,Che sapere chiedere non è regalarsi,Che regalarsi è, in definitiva, non amarsi,Che affinché ci vogliano dobbiamo dimostrare che cosa siamo,Che affinché qualcuno “sia” bisogna aiutarlo,Che aiutare è potere incoraggiare ed appoggiare,Che adulare non è aiutare,Che adulare è tanto pernicioso come girare la faccia,Che faccia a faccia le cose sono oneste,Che nessuno è onesto perché non ruba,Che quello che ruba non è ladro per suo piacere,Che quando non c’è piacere nelle cose non si sta vivendo,Che non ci si deve dimenticare che esiste la morte,Che si può essere morto in vita,Che si sente col corpo e la mente,Che si ascolta con le orecchie,Che costa essere sensibile e non ferirsi,Che ferirsi non è dissanguarsi,Che alziamo muri per non essere feriti,Che chi semina muri non raccoglie niente,Che quasi tutti siamo muratori di muri,Che sarebbe meglio costruire ponti,Che su di essi si va all’altro lato e si torna anche,Che ritornare non implica retrocedere,Che retrocedere può essere anche avanzare,Che non per il molto portarsi avanti si leva prima il sole,Come farti sapere che nessuno stabilisce norme salvo la vita?Come farti sapere che c’è sempre tempo?Mario Benedetti

Pubblicato in Uncategorized | 5 commenti

SMARRIMENTO

Avec le fil des jours pour unique voyage

( Jacques Brel, Le plat pays )

Mi sono smarrita

nel labirinto della mia esistenza

in un incerto e misterioso territorio

di impossibile misurazione

come in un  film

di cui è stato sbagliato il montaggio.

Vado avanti nel mio viaggio

con l’energia che mi anima

ora con tenerezza

ora con nostalgia

rimpianto

malinconia

 struggimento

speranza

testardaggine.

Avida di una risposta

che non potrà mai venire

o forse è il punto centrale

del mio percorso

il punto di fuga

che mi conduce verso

le zone più oscure dell’animo

laddove la geometria delle passioni

si trasforma  in un cerchio concentrico

che si allarga nel nulla.

L’unico filo che mi lega a te

è questa lontananza crudele. 

penso che in fondo

la mia sia una sorta di follia

un contorno del reale

tagliente come una lama

e mi chiedo  – da sempre –  

 se siamo noi che cerchiamo

o siamo cercati

Annunci

Di tanto in tanto, alcuni dei tuoi visitatori potrebbero vedere qui un annuncio pubblicitario
Puoi nascondere completamente questi annunci pubblicitari eseguendo l’aggiornamento a uno dei nostri piani a pAGGIORNA ORAIGNORA MESSAGGIO

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Pazienza

Pazienza

Ferzan Ozpetek, dal film “Le fate ignoranti”

Per quella parte di te che mi manca e che non potrò mai avere, per tutte le volte che mi hai detto non posso, ma anche per quelle in cui mi hai detto: tornerò… Sempre in attesa… Posso chiamare la mia pazienza amore?

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

A breve, amici, lascero il blog di Word Press perché non riesco a tornare al classico, ho provato ma non ci riesco proprio.

Pubblicato in Uncategorized | 6 commenti

I SENTIMENTI

Parlare di sentimenti è sempre difficile

. Perché abbiamo paura di mostrarli, di svilirli nel tentativo di farci capire, di assistere al loro lento, forse inesorabile, disfacimento.

Però assistere ai sentimenti altrui è decisamente più semplice, e piace un po’ a tutti.

Lasciarsi trasportare dalle storie di chi non conosciamo, sempre ansiosi di ritrovarvi anche soltanto una piccola parte delle nostre, per sentirci un po’ meno soli o magari per sorridere dell’ovvietà di ciò che ognuno di noi chiama “unico”, lo si può fare con un libro, con una poesia, con un’immagine.

Basta farlo con indulgenza e con il cuore.

Pubblicato in Uncategorized | 9 commenti

Ma anche no

Facciamo che

io capisco tutti

facciamo che se voglio ce la posso fare

Ma anche no.

Pubblicato in Uncategorized | 10 commenti

Colpevole

Sono colpevole
d’aver nutrito l’amore

ed altre deviazioni
come la nostalgia
e la malinconia
( Ivano Fossati )

 

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

E POI

E arriva il giorno che ti accorgi che non hai più spazio,voglia e coraggio per esplorare nuove strade,come facevi allora che sembra solo ieri, mentre il tempo vola via. Ti circondano assenze,ricordi,mancanze… storie irripetebili vagano nel pensiero:a volte sorridi,altre piangi … Continua a leggere

Altre gallerie | 3 commenti