Questa poesia che , successivamente è diventata anche un canto, mi ha sempre commosso,
In essa non c’è alcuna retorica, soltanto un racconto fatto con il cuore, un ricordo di giorni passati in nome di ideali, con la consapevolezza di non essere eroi.
Significa raccontare un passaggio di consegne, testimoniare un’urgenza: le nuove generazioni, quelle dei ventenni, quelli che “non sanno la storia di ieri”, devono comprendere il senso di quell’esperienza da chi l’ha vissuta, per essere pronti a combattere sul fronte dell’impegno sociale e politico, nel mantenimento delle libertà democratiche faticosamente conquistate.
OLTRE IL PONTE
Ragazza dalle guance di pesca
o ragazza dalle guance d’aurora
io spero che a narrarti riesca
la mia vita all’eta` che tu hai ora.
Coprifuoco, la truppa tedesca
la citta` dominava, siam pronti:
chi non vuole chinare la testa
con noi prenda la strada dei monti.
Avevamo vent’anni e oltre il ponte
oltre il ponte ch’e` in mano nemica
vedevam l’altra riva, la vita
tutto il bene del mondo oltre il ponte.
Tutto il male avevamo di fronte
tutto il bene avevamo nel cuore
a vent’anni la vita e` oltre il ponte
oltre il fuoco comincia l’amore.
Silenziosa sugli aghi di pino
su spinosi ricci di castagna
una squadra nel buio mattino
discendeva l’oscura montagna.
La speranza era nostra compagna
a assaltar caposaldi nemici
conquistandoci l’armi in battaglia
scalzi e laceri eppure felici.
Video appunto correlato
Avevamo vent’anni…
Non e` detto che fossimo santi
l’eroismo non e` sovrumano
corri, abbassati, dai corri avanti!
ogni passo che fai non e` vano.
Vedevamo a portata di mano
oltre il tronco il cespuglio il canneto
l’avvenire di un giorno piu’ umano
e piu’ giusto piu’ libero e lieto.
Avevamo vent’anni…
Ormai tutti han famiglia hanno figli
che non sanno la storia di ieri
io son solo e passeggio fra i tigli
con te cara che allora non c’eri.
E vorrei che quei nostri pensieri
quelle nostre speranze di allora
rivivessero in quel che tu speri
o ragazza color dell’aurora.
Avevamo vent’anni…
ITALO CALVINO
Avevamo vent’anni. ..
Sheraconunabbraccio
E già.
Calvino magico.
Ciao, ti abbraccio aspettando domani! ❤
Calvino… un grande autore che adoro e non mi stanco di leggere
Anche a me è sempre piaciuto.
Grazie, ciao.
a vent’anni si può tutto! Poi gli anni passano e i ricordi crescono, e forse quegli anni diventano la parte più bella della memoria. Ma in fondo ogni età porta con sè qualcosa di speciale! Ciao carissima, un abbraccio
Questo testo, scritto da Italo Calvino per rievocare la sua esperienza nella Resistenza, riesce a toccare le corde più profonde dell’animo e del pensiero, consapevole della conquista della libertà che è costata immensi sacrifici in vite umane di tutte le età.
Non può essere considerato un testo datato, non lo è mai stato sin dal momento della sua composizione, poiché è rivolto ai giovani di tutte le epoche, rappresentati poeticamente da una “ragazza dalle guance color dell’aurora” che immaginiamo accompagnare con amore un vecchio partigiano, con il cuore ancora giovane ed indomito come allora.
Sì, a vent’anni si può tutto.
Grazie, un abbraccio a te.
versi stupendi di un grande Poeta…
.
Facciamoci guidare dalla sensibilità e dai valori espressi in questi versi.
Grazie.
Ciao..