La Sindrome di Geltrude

La sindrome di Geltrude

Gertrudismo s.m. ispirato al noto personaggio manzoniano, indica la tendenza compulsiva e a trati patologica a rispondere affermativamente a proposte, richieste e provocazioni, quasi mai valutandone con attenzione le conseguenze.

La sindrome di Geltrude è quella che ha portato la Signora in questione, meglio nota come monaca di Monza, a rispondere di sì a uno che invece avrebbe fatto meglio ad ignorare.

Per passione, per noia, per ribellione, per curiosità, per sfinimento, perché sapeva resistere a tutto tranne che alle tentazioni. LELLA COSTA

Pubblicità

Informazioni su lauraluna

Non so ancora bene cosa voglio da questa vita, so che la vorrei diversa.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

2 risposte a La Sindrome di Geltrude

  1. sherazade ha detto:

    E come sosteneva -se non sbaglio Oscar Wilde -Il miglior modo per combattere le tentazioni è cedere!!!

    Abbracci tanti strettistretti

  2. wwayne ha detto:

    Non conoscevo assolutamente questa sindrome, grazie mille per avermela fatta scoprire! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...