
Ci siamo fraintesi ostinatamente, come per proteggerci da qualcosa.
Custodimmo il non capirsi per una discrezione e un pudore:
ora so che questo conserva gli affetti.
Fu una rinuncia e una preclusione ottemperata come una norma,
sconosciuta alla volontà come un istinto.
Fraintendersi fu giusta condizione,
capirsi non poteva servirci.
(Erri De Luca)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su lauraluna
Non so ancora bene cosa voglio da questa vita, so che la vorrei diversa.
Questa voce è stata pubblicata in
Uncategorized. Contrassegna il
permalink.
Sai, questa citazione, letta stamattina, mi fa uno strano effetto: come qualcosa che aspettavo per mettere a posto altre cose…
Ciao, grazie, e buona giornata 🙂
In effetti contiene concetti che fanno riflettere, e molto.
Grazie a te, ciao. 🙂
Sì, è proprio vero quanto afferma Erri De Luca, non sempre CAPIRSI può essere utile alla tutela di un rapporto: a volte “fraintendersi”… vuol dire semplicemente tutelarsi reciprocamente, per discrezione, per pudore, ma soprattutto per salvaguardare gli affetti!
Ciao lauraluna, buona giornata. Un sorriso dalla Sicilia 🙂
Il più grande fraintendimento, secondo me, è credere che due persone siano una coppia
A questo si aggiunge il fatto che il primo atto d’amore dovrebbe essere per se stessi, mai cedere alla tentazione di cambiare, se non lo desideriamo. L’errore più frequente è quello di puntare ad un’idea irraggiungibile di perfezione,
Grazie, un caro saluto da Lauraluna.
Non si può parlare o scrivere di questo argomento senza intaccare l’architettura ben ordinata e premeditata dell’intreccio dei sentimenti che hanno trascritto e determinato la storia di ciascuno di noi, forse solo la mia in modo determinante, non so, ma di certo se dovessimo stilare la forma di un postulato sulla forza delle parole questo pensiero di De Luca potrebbe serenamente costituirne il prototipo esemplificativo.
Al di la delle parole scritte e della loro bellezza e ricercatezza non dirò nulla di nuovo se dico che ognuna di queste è come un pugno nello stomaco perché sarebbe bello che non fossero vere ma purtroppo lo sono.
Utile cinismo nei rapporti e dolorosa spiegazione di quanto avviene che ti sfianca e demotiva, forze che si attraggono nella repulsione, carni lacerate e anime talvolta spezzate altre rinvigorite, asseconda dei casi e asseconda dei casi assordanti silenzi anche nelle serate più affollate.
Ogni frase che inizio a pensare e a scrivere sento sarà quella che definirà meglio il concetto che voglio esprimere ma poi mi accorgo che non è così. Forse la somma di queste darà una spiegazione esauriente forse no, ma almeno ci ho provato e non senza coinvolgimento!
Complimenti per aver lanciato questa pietra che solleva una questione.
Uomo
Esattamente : la vita è un’esperienza individuale, e nel corso dell’esistenza si cambiano interessi, passioni obiettivi. Nella migliore delle ipotesi si evolve, nella peggiore si precipita.
Il mondo non è affatto ovvio e il brano di Erri De luca è una miscela di consapevolezza e disincanto, di curiosità e di inquietudine, di presenza e di distacco, che ci induce ad affacciarci dentro il mistero della vita e a cercare risposte, che saranno sempre provvisorie ed insufficienti.
Grazie Uomo.