
L’anima è inafferrabile come il tempo.
Quando decide che è giunto il momento di volare oltre i muri che le vietano la libertà, diventa irrequieta.
L’ala, fino a quel momento stanca, riceve una scarica di adrenalina inevitabile.
Incamera, così, energia più che sufficiente per spiccare il volo.
Spicca il volo.
Adesso, caduti ogni vincolo e ogni remora, crollano anche i muri.
E il destino, che sempre si compie,
lascia che l’anima voli da sola a vivere il suo fantastico sogno…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su lauraluna
Non so ancora bene cosa voglio da questa vita, so che la vorrei diversa.
Questa voce è stata pubblicata in
Uncategorized. Contrassegna il
permalink.
E’ vero, l’Anima è inafferrabile ed irrequieta, come tutto ciò che non è materiale, ma è anche…è ovviamente il mio personale punto di vista…meravigliosamente immortale! Della mia ne limo spesso limiti e fragilità, ma nel contempo ne assecondo l’innato desiderio di spiccare il volo tra sogno e realtà, poiché l’anima è nata per volare! Meravigliosa riflessione lauraluna!! Di cuore buona giornata. Un sorriso dalla Sicilia 🙂
Antonella
Non so se l’anima sia immortale ma spero di sì.
Mi piace molto il tuo approccio alla mia riflessione, anche da parte mia c’è spesso questo spiccare di voli tra sogno e realtà..
Allora sembra di udire come uno strumento così ben accordato che per suonarlo non servono dita.
Grazie, un saluto a te e alla tua stupenda Sicilia.
Laura
Ali rese sempre più forti e resistenti dalle esperienze di vita… Bellissimo Lauraluna. Buona giornata, Piero 😉
Grazie Piero, le tue osservazioni sono sempre molto gradite!
Buona serata.
Dolce serata a te!
Bellissimi pensieri. Penso che sia utile, però, nutrire la propria anima di sogni, per permetterle di spiccare il volo, quando sarà finalmente libera. Un saluto.
«Io sono un sognatore; ho vissuto così poco la vita reale che attimi come questi non posso non ripeterli nei sogni. Vi sognerò per tutta la notte, per tutta la settimana, per tutto l’anno. Senz’altro domani ritornerò qui, proprio qui, in questo luogo, e proprio a quest’ora, e sarò felice ricordando l’accaduto».
Fëdor Dostoevskij, “Le notti bianche”
Grazie! Ciao. 🙂
L’anima come concetto è l’essenza dell”io”, la parte più eterea del nostro essere persona. Forse per questo tendiamo all’anima come fosse un volo : in liberazione dal corpo materiale e con uno sguardo ad esso dall’alto, in percezione e spiritualità.
« S’ignora infatti quale sia la natura dell’anima,
se sia nata o al contrario s’insinui nei nascenti,
se perisca insieme con noi disgregata dalla morte
o vada a vedere le tenebre di Orco e gli immani abissi,
o per volere divino s’insinui in animali d’altra specie »
Lucrezio “De rerum natura”
L’anima è in grado di volare in alto perché ( se vuole ) non si perde mai, non si nasconde perché non ha paura di niente, non ha bisogno di cose materiali per stare bene e non si spegnerà mai davanti a niente.
Grazie Rosario.
…Il problema è seguirla, esserne il fautore concorde, passionario innamorato della vita nella vita senza lasciarsi intimorire dalla sconvenienza dell’improvviso inaspettato.
Ma la sua natura informe suscita coriosità e ci interessa quindi conoscerla, anche quella nostra che sfugge alle analisi, alla ricerca di noi in noi così lontano che si fa fatica a capire, complesso interpretare.
Che poi le sue ali siamo noi mentre prendiamo la rincorsa per vivere finalmente e questa volta davvero.
Per riconoscere l’umore assaporando l’aria, sentire i profumi delle stagioni ed il freddo dei ghiacci, rincorrere il vento nella sua corsa sconosciuta.
Vivere quindi attraversando i dolori e riuscendo vittoriosi anche nelle ferite ancora sanguinolente.
Non permettendo se non a tutta la vita di essere vissuta così com’è.
Bello questo sogno!
Uomo
Bello davvero come sogno!
Parlare dell’anima e dei suoi voli è, a mio avviso, quanto mai difficile, si tratta infatti di definire razionalmente ciò che razionale non è.
E. tuttavia, nei suoi confronti, si è mossa e si muove una ricerca insistente, tale è il suo impatto sull’esistenza umana, per afferrarne il senso. la natura , le dinamiche.
Mi piace molto la tua interpretazione, aggiungerei che l’anima è l’espressione delle nostre pulsioni inconsce, in tal modo diventa la chiave per accedere al nostro mondo interiore.
Grazie Uomo.
Cara Laura, l’anima, s’ invola tra le fessure dei pensieri
Volnel, plana, sosta, respira di noi
Fatica, a volte nel trovare il nostro passo ma non demorde mai di sognare la sua destinazione
Grazie, carissima
Un abbraccio serale
Mistral
Chi non ha ali, può comunque chiedersi cosa si provi a volare, ti pare?
Grazie a te,
buona settimana alla ricerca del tuo Natale,
mega abbraccio.
Lauraluna.